Il mare è la loro casa, iniziativa di sensibilizzazione ecologista della Lav (Lega Antivivisezione) destinata ai più piccoli. Rendere consapevoli e responsabili anche i piccoli cittadini al rispetto dell’ambiente e degli animali che abitano il mare come granchi, meduse e pesci. È, l’obiettivo, della campagna nazionale promossa dalla Lega Antivivisezione (LAV) che tra le 21 tappe distribuite in otto regioni italiane tocca per il secondo anno consecutivo anche il Principato. Domenica 18, l’appuntamento sarà alle ore 11 alla Marina dell’Isola.
Il mare è la loro casa
“Iniziative come queste – sottolinea il sindaco Giovanni Macrì – contribuiscono a formare le nuove generazioni ad un approccio ecologista. Unitamente ad un sano e positivo protagonismo nella difesa e tutela dell’ambiente; percorso che come istituzione continuiamo ad accompagnare”.
L’evento “Il mare è la loro casa” è pensato per avvicinare le nuove generazioni alla biodiversità degli habitat acquatici. L’iniziativa è patrocinata dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il logo del ministero dell’Istruzione e del Merito e del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.