Tropea Arte Plein Air Festival, una kermesse destinata ad attirare impressionisti da ogni angolo del mondo. Un’iniziativa che passa dal Festival del Design & Turismo Materia 2023, prestigioso contenitore internazionale di creatività, atmosfere sperimentali e contemporanee. Senza dimenticare “Cose belle off Residenza d’artista” che nell’ambito del Festival giunto alla 7ma edizione porterà per la prima volta a Tropea, nei primi 10 giorni d’ottobre, illustratori e illustratrici da tutto il mondo. L’evento prevede una mostra di 100 opere inedite, la metà delle quali dedicate al Principato.
Arte plein air festival
“Sarà un autunno all’insegna dei grandi eventi artistici di qualità quello che il Principato si appresta a sperimentare. Siamo felici di poter ospitare a Tropea ed essere di ispirazione – sottolinea il sindaco Giovanni Macrì – per disegnatori, pittori ed illustratori che offriranno attraverso le loro matite ed i loro pennelli una narrazione nuova della nostra destinazione”. La manifestazione si svolgerà a Tropea dal 23 al 28 ottobre 2023. L’evento è promosso da Francesco Femia, cittadino acquisito che dopo aver vissuto in America ha deciso di stabilirsi in Calabria. Inoltre il festival è patrocinato dal Comune di Tropea e dall’associazione storico culturale Libertas.
Artisti da tutto il mondo
Per l’occasione la perla del Tirreno si popolerà di creativi da tutto il mondo per ritrarre la città a colpi di tavolozze, colori e pennelli. Una caratteristica con i suoi scorci, le sue maschere apotropaiche poste sui portali dei palazzi nobiliari, gli affacci sul Tirreno con vista sulle isole Eolie. L’ultimo giorno a Palazzo Santa Chiara si terrà la mostra complessiva delle opere che saranno realizzate durante la residenza artistica.
Il Tropea Arte Plein Air Festival segue la tradizione dei maestri locali come Albino Lorenzo, uno dei più grandi innovatori dell’espressionismo, che spesso portava la sua tela sulla rupe di Tropea per dipingere la splendida vista, la vita quotidiana dei tropeani e il loro modo di vivere. Le candidature sono aperte a tutti. Il modulo per partecipare è disponibile su tropearte.com/apply/.
(Fonte: Comune di Tropea – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying